11/03/2021
Relyens, gruppo mutualistico europeo di riferimento nel settore Assicurazione e Risk Management, al servizio degli operatori della sanità e dei territori, annuncia la propria adesione ai Principi per l’Investimento Responsabile (Principles for Responsible Investment - PRI). Il Gruppo entra così a far parte della rete internazionale di oltre 3.000 società di gestione e investitori firmatari.
Iniziativa mondiale lanciata nel 2006 da alcuni investitori, in collaborazione con l’Iniziativa finanziaria del PNUE e il Global Compact dell’ONU, i Principles for Responsible Investment collaborano con una rete internazionale di firmatari al fine di applicare i sei principi per l’investimento responsabile. L’iniziativa, volta a stimolare gli investitori e i gestori patrimoniali ad assumersi pienamente la responsabilità fiduciaria, è finalizzata a stabilire i collegamenti tra investimenti e questioni ambientali, sociali e di governance (ESG) e aiutare i firmatari a includere tali questioni nelle loro decisioni in materia di investimento e di partecipazione azionaria.
Aderendo ai PRI, Relyens si impegna a rispettare i sei principi fondamentali seguenti:
“L’adesione del gruppo Relyens ai PRI conferma la nostra volontà e il nostro impegno in materia di finanza responsabile e riflette i nostri progressi verso l’integrazione delle questioni ambientali, sociali e di governance (ESG) nella nostra strategia e nelle nostre decisioni di investimento. Siamo lieti di contribuire a tale iniziativa e di entrare a far parte di una rete internazionale di investitori che si occupa di queste tematiche. È anche un impegno etico e un segno di continuità del Gruppo verso le missioni di interesse generale svolte dai nostri soci clienti, operatori della sanità e del territorio”.
Romain Durand, Direttore degli investimenti, gruppo Relyens
"È gratificante assistere alla crescita degli investimenti sostenibili nel settore assicurativo, poiché il settore riconosce sempre più l'importanza di incorporare i fattori ESG nelle decisioni di investimento e di proprietà. In questo contesto, siamo molto lieti di dare il benvenuto nel PRI a Relyens, gruppo mutualistico europeo di riferimento nell'assicurazione e nella gestione del rischio. Diventando firmataria, Relyens riconosce l'importanza dell'ESG per i suoi oltre 30.000 clienti e membri, e quasi 900.000 persone coperte in Francia, Spagna, Italia e Germania. Non vediamo l'ora di lavorare con il team".
Fiona Reynolds, CEO, PRI